Puccia salentina, pagro piastrato Fish From Greece, burrata, rucola e pomodori secchi
Supplied by
Per 4 persone
Ingredienti
- Filetto di Pagro 150 gr – Fish From Greece
- Pomodoro cuore di bue, un pezzo
- Pomodori secchi, 40 gr
- Paparine, 80 gr
- Olive taggiasche, 12 pezzi
- Rucola, 50 gr
- Burrata, 80 gr
- Salsa curry (a piacimento)
- Polvere di peperone
- Sale maldon
- Olio EVO
- Sale e Pepe q.b.
Per la puccia salentina
- 100 gr farina
- 3 gr lievito fresco
- 65 gr h2o
- 2 gr sale
Procedimento
- Impastare la farina con il lievito e l’acqua, quando il composto sarà omogeneo lasciarlo riposare, coperto, per dieci minuti. Aggiungere quindi il sale, amalgamare l’impasto e metterlo a lievitare per un’ora circa.
- Dividere in due parti l’impasto, formando le due palline, lasciare quindi a lievitare per un’altra ora, circa, su una teglia da forno coprendole con un panno inumidito, finché il composto non sia soffice e ben lievitato. Infornare a 240° per quindici minuti circa, controllando la doratura dei panini.
- Pulire il pesce, togliendo la pelle e le lische, in una padella antiaderente ben calda aggiungere un filo di olio EVO, cuocere quindi il filetto a fiamma dolce con un coperchio, condendo con un pizzico di sale e pepe.
- Pulire le paparine, saltare quindi in una padella antiaderente con un filo d’olio e sale, togliere poi dalla padella e lasciarle intiepidire.
- Condire la rucola con olio EVO e sale in una ciotola, comporre poi i panini con la salsa al curry, le cimette delle paparine saltate, la stracciatella della burrata, i pomodori secchi tagliati a striscioline, il Pagro sfogliato, le olive taggiasche, la rucola condita, il pomodoro cuore di bue tagliato a fette e dell’altra stracciatella.
- Chiudere i panini e spolverare con la polvere di peperone ed il sale Maldon, aggiungere pepe a piacere.